Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Verso la poesia visiva. Opere inedite di Lamberto Pignotti

Verso la poesia visiva. Opere inedite di Lamberto Pignotti
Titolo Verso la poesia visiva. Opere inedite di Lamberto Pignotti
Autore
Collana I cataloghi
Editore Duetredue
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788899573249
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo volume pubblica una serie di collage intitolata "Donne, donne, donne", realizzata tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta da Lamberto Pignotti (Firenze 1926), cofondatore, con Eugenio Miccini, del Gruppo 70 e protagonista indiscusso della poesia visiva. Nel panorama delle neoavanguardie italiane, la poesia visiva si distingue per la contaminazione dei linguaggi iconico e verbale, in un’ideale continuità con lo spirito delle avanguardie storiche e in particolare con lo sperimentalismo futurista e dada-surrealista. Questi lavori inediti di Pignotti costituiscono la compiuta verifica della mescolanza fra immagine e parola, in un’ironica ma pensosa riflessione sulla nascente società dei consumi e sulla cultura di massa, con un’intonazione ante litteram femminista. Le trentacinque opere che compongono la serie sono realizzate accostando immagini pubblicitarie degli anni Venti e Trenta e frasi manoscritte ispirate ai cosiddetti ‘linguaggi tecnologici’ e aiutano pertanto a comprendere in modo più completo il percorso teorico, metodologico e operativo degli esordi della poesia tecnologica e visiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.