Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«El hombre es tierra que anda». Il culto alla madre terra sulle Ande del Cuzco (Perù)

«El hombre es tierra que anda». Il culto alla madre terra sulle Ande del Cuzco (Perù)
Titolo «El hombre es tierra que anda». Il culto alla madre terra sulle Ande del Cuzco (Perù)
Autore
Editore Società Lettere, Arti, Scienze
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 236
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788890557866
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo libro è frutto di una minuziosa ricerca bibliografica riguardante il culto che, da tempi immemorabili, le popolazioni andine del Cuzco (Perú) tributano alla Madre Terra (Pachamama). Fonti di riferimento principali sono state le cronache coloniali del XVI e il XVII secolo. La prima parte è incentrata sulle principali terminologie religiose relative alla venerazione della Madre Terra. Tra questi un rilievo particolare ha il misterioso termine "pacha". La seconda parte mostra come questo culto ancestrale riesca a preservarsi ancor oggi, sebbene in forma dimessa e in comunione con elementi aggiuntivi provenienti dalla religione cattolica. La terza parte concerne le dinamiche di produttività agraria, i cui gesti ed usanze rituali vanno mutando ad opera di fattori religiosi esterni. Nell'ultima parte si evidenzia il contributo apportato al sistema cosmologico andino da secoli di evangelizzazione cattolica che hanno sovrapposto alla tradizionale componente di culto maschile (gli Apu) e di quella femminile (la Pachamama) le figure cattoliche di Gesù Cristo e della Vergine Maria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.