"Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi se ne ricordano", recita Antoine De Saint-Exupery. Allora perché non provare a immaginare i Grandi che hanno fatto la storia, in versione baby? Le fantastoriche sono racconti brevi, che nascono con l'obiettivo di divertire i lettori (grandi o piccoli che siano) con la storia di grandi personaggi, ridimensionati a bambini nelle imprese o nelle opere che li hanno resi celebri. La ricetta è semplice: fatti storici (quanto basta), un pizzico di fantasia e una spruzzatina di umorismo. Ed ecco un Cristoforo Colombo fare un viaggio con tre caramelle, un Lorenzo il Magnifico demolire la congiura dei Pazzi con un cameleopardo, un Dante Alighieri poeta brillante, svenire per l'emozione e fare sogni infernali, una Maria Antonietta lottare per le sue amate brioches che scateneranno la rivoluzione francese, un furioso Van Gogh calmarsi solo con i suoi adorati girasoli o un Leopardi rifugiarsi da una madre troppo preoccupata per lui e dai bulli che lo prendono di mira su Elmo il colle, e come loro tanti altri personaggi! Perché... chi l'ha mai detto che la storia è una cosa noiosa e solo per grandi?! La storia può diventare un gioco per ragazzi se si cambiano le prospettive e si guarda ai fatti con gli occhi e lo spirito dei bambini. Età di lettura: da 7 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Le fantastoriche
Le fantastoriche
Titolo | Le fantastoriche |
Autore | Daniela Paribuono |
Illustratore | Francesco Martino |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Narrativa Rossini |
Editore | Rossini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 123 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9791259690630 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica