Libri di Francesco Martino
I disastri della guerra
Francisco Goya
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il terribile ciclo di acqueforti "I disastri della guerra" di Francisco Goya (1746-1828) rappresenta la più atroce, la più definitiva condanna della guerra nella storia dell'arte. Le più di ottanta incisioni del ciclo, iniziate nel 1810 dopo l'occupazione francese della Spagna, ed eseguite entro il 1814-1815, furono stampate e pubblicate postume solo nel 1863. Goya, infatti, nascose le lastre, temendo potessero provocare la condanna da parte dell'Inquisizione, com'era già accaduto per il suo altro grande ciclo, i "Capricci". Numerose, in ogni tempo, in ogni lingua, si sono susseguite, attraverso la parola, le denunce delle atrocità della guerra e della violenza, anch'esse sconvolgenti, ma forse nessuna ha la potenza, il pathos, l'universalità di quella di Goya. E come non riferirla a quello che ancora una volta sta accadendo in ogni parte del mondo? Con uno scritto di Elio Grazioli.
Destini paralleli. Max. Volume Vol. 2
Francesco Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Seagull Editions
anno edizione: 2022
pagine: 248
Sono trascorsi pochi mesi dall’episodio di Tulum e per Maximilian Carpenter sembra tornato tutto come prima. Ma è solo apparenza… La sua vita da adolescente sembra già appartenere al passato e nuove rivelazioni sconvolgeranno la sua famiglia mentre il fuoco che cova sotto la cenere assumerà ben presto le dimensioni di un rogo. Ricominciano i sogni vissuti a occhi aperti che lo proiettano in una realtà dalle tinte distopiche, scopriremo le origini della Black Hydra e l’arrivo di un nuovo temibile avversario che non si fa alcuno scrupolo e sembra inarrestabile.
Il Nonno
Francesco Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Seagull Editions
anno edizione: 2022
pagine: 148
C’è chi è convinto che nella vita quando sei incudine stai e quando sei martello dai. C’è chi è convinto che la vendetta è un piatto che va gustato freddo. C’è anche chi, dopo una vita di sacrifici e di scelte, decide sia arrivato il momento di voltare le spalle al mondo intero nell’attesa della fine dei suoi giorni. Ma la verità è che nessuno sfugge al proprio destino, anche in quest’ultimo caso, e quando bussa alla tua porta, colpendoti con una cruda realtà che non immaginavi, potrebbe costringerti a rivedere tutte le tue convinzioni… e per qualcuno questo potrebbe essere decisamente un male!
Le fantastoriche
Daniela Paribuono
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 123
"Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi se ne ricordano", recita Antoine De Saint-Exupery. Allora perché non provare a immaginare i Grandi che hanno fatto la storia, in versione baby? Le fantastoriche sono racconti brevi, che nascono con l'obiettivo di divertire i lettori (grandi o piccoli che siano) con la storia di grandi personaggi, ridimensionati a bambini nelle imprese o nelle opere che li hanno resi celebri. La ricetta è semplice: fatti storici (quanto basta), un pizzico di fantasia e una spruzzatina di umorismo. Ed ecco un Cristoforo Colombo fare un viaggio con tre caramelle, un Lorenzo il Magnifico demolire la congiura dei Pazzi con un cameleopardo, un Dante Alighieri poeta brillante, svenire per l'emozione e fare sogni infernali, una Maria Antonietta lottare per le sue amate brioches che scateneranno la rivoluzione francese, un furioso Van Gogh calmarsi solo con i suoi adorati girasoli o un Leopardi rifugiarsi da una madre troppo preoccupata per lui e dai bulli che lo prendono di mira su Elmo il colle, e come loro tanti altri personaggi! Perché... chi l'ha mai detto che la storia è una cosa noiosa e solo per grandi?! La storia può diventare un gioco per ragazzi se si cambiano le prospettive e si guarda ai fatti con gli occhi e lo spirito dei bambini. Età di lettura: da 7 anni.
Il segreto del monile. Max. Volume Vol. 1
Francesco Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Seagull Editions
anno edizione: 2022
Cosa accomuna un ragazzino nemmeno sedicenne, un padre archeologo alla ricerca di un antico passato dell’umanità e un’organizzazione segreta così potente da essersi ramificata nel corso dei secoli nei piani più alti del potere economico e non solo? La scoperta “accidentale” da parte del giovane protagonista nell’acquario dell’ufficio della madre di un misterioso e antichissimo manufatto, apparentemente privo di alcun valore, gli aprirà le porte verso l’ignoto, mettendo in dubbio tutte le sue convinzioni e certezze… e da quel momento nulla sarà più come prima!
Zoo condominiale. Guida alla sopravvivenza nei palazzi
Francesco Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Seagull Editions
anno edizione: 2021
pagine: 180
Se l’arena della corrida vede il toro come sfortunato protagonista, la savana il leone e il mare gli squali, il condominio, novello Circo Massimo del terzo millennio, di protagonisti ne annovera di svariati. Difatti, l’autore, descrive il condominio come una sorta di “bestia strana”, e i condòmini (non tutti beninteso, ma nemmeno così pochi per quante se ne sentono in giro) proprio con i loro comportamenti nel quotidiano rappresentano a volte un caso ai limiti dell’inspiegabile in natura. E al centro del patchwork? “Last but not least” eccolo, immancabile, l’amministratore… il torero, la gazzella, il pescatore con tanto di fiocina… E non solo lui!!!
T'appost! La caduta libera di un uomo tranquillo
Francesco Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Seagull Editions
anno edizione: 2021
pagine: 140
Siamo alla vigilia di un ferragosto come tanti, alle prime luci dell'alba la città viene svegliata bruscamente dal boato di tre esplosioni simultanee in tre diversi luoghi, senza però che provochino vittime. È solo il prologo di una giornata da incubo che getterà l'intero centro abitato nel caos e con esso le forze dell'ordine, e tutto a causa di un solo uomo che ha disseminato di ordigni mezza città, compreso il condominio in cui vive. La sua richiesta è di rincontrare, entro poche ore, una persona che non vede da almeno vent'anni. La sua minaccia è di attivare tutti gli inneschi se questo non avverrà. Tra il caos che lo circonda ripercorreremo, nell'arco di mezza giornata, l'intera sua esistenza, fino all'inaspettato epilogo finale.
Cronache di Camorra quotidiana. Tre giornate di «mala vita»
Francesco Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Seagull Editions
anno edizione: 2020
pagine: 164
Quando nei discorsi tra conoscenti, negli articoli dei quotidiani o nei servizi dei telegiornali viene fuori la parola “camorra”, il pensiero corre subito alle morti violente, allo spaccio, al pizzo, ai boss e ai loro affiliati, e a tanto altro ancora. Ma c’è anche la camorra quotidiana, come la chiama il narratore di questa storia. È quella in cui, consapevolmente o meno, sono coinvolte tutte le persone comuni, molte delle quali subiscono passivamente gli eventi della quotidianità: a volte è più facile lamentarsi che porvi rimedio. Nel romanzo di Francesco Martino i personaggi ricoprono il ruolo di piccole pedine nell’ingranaggio del malaffare. A volte si tratta di veri e propri insospettabili, altre di comportamenti palesi, ma tutti i protagonisti celano un doppio volto. A raccontare le cronache di un pugno di persone è una figura come tante, che ha subito più di un torto dalla vita. Per lui, i bei sogni sono rimasti tali in fondo a un vecchio e malandato cassetto. Si ritrova quindi a dipingere tre giorni, di personaggi tanto diversi tra loro quanto accomunati dallo stesso tragico destino, vittime e carnefici del malaffare, del malcostume locale, globale.
I disastri della guerra
Francisco Goya
Libro: Libro in brossura
editore: Abscondita
anno edizione: 2011
pagine: 220
"Vi sono artisti che hanno la capacità di imporre, imprimere, nella memoria dei contemporanei e dei posteri, un'immagine condensata e siglata che sta tutta nel loro nome, quasi magicamente carico di un complesso potere educativo: basta dire Caravaggio, Van Gogh, perché, d'un colpo, si presenti davanti a noi una sintesi tra artista, opera, personaggio, momento storico. Basta dire Goya." Dall'introduzione di Renato Gattuso.