Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Se assaggio lo yoga, poi finisce che mi piace. Tanti buoni motivi per accostarsi allo yoga (anche a cinquant’anni)

Se assaggio lo yoga, poi finisce che mi piace. Tanti buoni motivi per accostarsi allo yoga (anche a cinquant’anni)
Titolo Se assaggio lo yoga, poi finisce che mi piace. Tanti buoni motivi per accostarsi allo yoga (anche a cinquant’anni)
Autore
Curatore
Illustratore
Argomento Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito
Collana Scritter
Editore Le Mezzelane Casa Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 112
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788899964405
 
7,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Che cosa è lo yoga? Ecco, questa è una bella domanda. Rispondendo come farebbero gli indiani, forse posso iniziare a spiegare che cosa non è. Lo yoga non è rilassamento, anche se ci aiuta a rilasciare i muscoli inutilmente contratti o tesi; non è contorsionismo, anche se si impara a padroneggiare il proprio corpo, assumendo a volte posizioni innaturali. Lo yoga non è rimanere fermi, rigidi e bloccati come degli stoccafissi, anche se si conosce l’immobilità; e non è neppure annullare la mente, anche se si impara a calmarla. Yoga non è muovere le energie (per quello ci sono gli elettrodotti) anche se si impara a indirizzare mente e sensazioni; e soprattutto non è una religione, un Credo al quale affidarsi ciecamente, anche se si appoggia alla mitologia indiana. Lo yoga non è tante delle cose che normalmente si pensa che sia, ma una certezza c’è, una certezza dalla quale partire, e questa certezza è il nostro corpo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.