Il volume offre una panoramica approfondita sulla fotografia amatoriale in Toscana, e in particolare a Firenze, negli anni Venti e Trenta del Novecento. Al centro dell'analisi ci sono quelle persone che, con grande amore per la fotografia ma anche gusto e perizia tecnica, effettuavano scatti nelle loro città e nei loro ambienti offrendo una preziosa documentazione del territorio: il lavoro dei fotoamatori, fondato spesso su immagini dal taglio sapiente e inquadrature insolite, ha infatti il merito di restituire scorci cittadini ormai perduti, e con essi antichi volti, mestieri, saperi. Nella ricerca retrospettiva di Daniela Cammilli grande importanza hanno avuto gli archivi locali, fondi in cui è possibile leggere il progresso della fotografia in termini tecnici ed estetici, ma anche la mutazione degli ambienti e l'evoluzione delle realtà sociali.
Istantanee d'epoca. Fotografia in Toscana (1920-1940)
Titolo | Istantanee d'epoca. Fotografia in Toscana (1920-1940) |
Autore | Daniela Cammilli |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788859614104 |