Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oltre la metropoli. Per una storia di Collegno dalla ricostruzione agli anni Novanta

Oltre la metropoli. Per una storia di Collegno dalla ricostruzione agli anni Novanta
Titolo Oltre la metropoli. Per una storia di Collegno dalla ricostruzione agli anni Novanta
Autori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 446
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788867059010
 
28,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'oggetto della ricerca è una città cresciuta all'ombra della Torino industriale, Collegno, che nonostante i legami con la metropoli ha saputo disegnare, tra la Liberazione e gli anni Novanta, una fisionomia propria e mostrare un'autonoma capacità propositiva nell'amministrazione del territorio e nella gestione delle relazioni sociali. Assorbendo i flussi di popolazione provenienti prima dal Nord-Est e poi dal Sud, è passata da 13.000 abitanti a 47.000 senza che la crescita urbana fosse stravolta dalle emergenze. La responsabilità del governo è sempre stata affidata a giunte "rosse" - tanto che la città è stata definita una delle "Stalingrado d'Italia" - le quali, nel lungo dopoguerra, hanno saputo costruire un piccolo "modello" fondato sul coinvolgimento degli abitanti nei processi decisionali e su un'efficiente rete di servizi sociali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.