Nell'opera di Palazzeschi, il soggetto non è mai solo con se stesso: anche quando è lontano dalla presenza fisica degli altri, egli "è" per gli altri, visto dagli altri, giudicato dagli altri e, in definitiva, altro da sé. Sono gli altri insomma che, spingendolo ad essere qualcosa di determinato, a recitare una parte, lo fanno non soltanto "diventare", ma addirittura esistere! Dalle prime poesie di Cavalli bianchi fino alle prose più mature, il soggetto (o il personaggio) palazzeschiano esiste, si preserva, si impone o viene sconfitto in funzione del posto che occupa rispetto all'alterità. La poetica del "cospetto" rinvia a questa relazione fondamentale: dietro ad ogni singola posa di Palazzeschi, poeta o narratore, si nasconde l'urgenza di una verifica del sé entro uno schema che, teatralizzando il rapporto con gli altri, offre alla sensibilità dell'io il modello di una socialità altrimenti minacciosa. Costruita intorno al ripetuto confronto tra le figure dell'io e le figure dell'altro, l'opera di Palazzeschi si definisce così essenzialmente come arte della relazione e del riflesso, imponendosi come una delle più correlanti e disindividuatizzanti della letteratura italiana del Novecento.
Palazzeschi
Titolo | Palazzeschi |
Autore | Cristina Terrile |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Personaggi e autori della letteratura |
Editore | Guida |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788868662462 |
Libri dello stesso autore
Volo con te. Letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile
Paravia
€38,70
Volo con te. Letteratura italiana. Con Antologia della Divina Commedia con 27 canti. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile
Paravia
€45,10
Zefiro. Dalle origini al Cinquecento. Ediz. nuovo esame di stato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile
Paravia
€8,50
Vivere tante vite. Letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile
Paravia
€42,30
Zefiro. Dalle origini al Cinquecento. Con Antologia della Divina Commedia. Ediz. nuovo esame di stato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile
Paravia
€46,90
Vivere tante vite. Letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile
Paravia
€43,40
Zefiro. Dalle origini al Cinquecento. Ediz. nuovo esame di stato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4/1
Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile
Paravia
€19,40
Vivere tante vite. Letteratura italiana. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile
Paravia
€37,70
Zefiro. Dalle origini al Cinquecento. Ediz. nuovo esame di stato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4/2
Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile
Paravia
€31,40
Una grande esperienza di sé. Ediz. nuovo esame di Stato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile
Paravia
€26,50
Una grande esperienza di sé. Ediz. nuovo esame di Stato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile
Paravia
€31,40
Una grande esperienza di sé. Ediz. nuovo esame di Stato. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5
Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile
Paravia
€27,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€22,00
novità
Dieci versioni di Kafka. Come dieci traduttori si sono confrontati con il genio di Kafka
Maïa Hruska
Mondadori
€19,00
Lo specchio verde. I libri e le montagne di Giovanna Zangrandi
Anna Lina Molteni
Monterosa Edizioni.it
€22,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica