Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marx e gli antichi greci. Dialogo sulla progettualità, ovvero su come cambiare il mondo

Marx e gli antichi greci. Dialogo sulla progettualità, ovvero su come cambiare il mondo
Titolo Marx e gli antichi greci. Dialogo sulla progettualità, ovvero su come cambiare il mondo
Autori ,
Curatore
Collana Il giogo, 125
Editore Petite Plaisance
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 320
Pubblicazione 11/2020
Numero edizione 2
ISBN 9788875882990
 
27,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
"Marx e gli antichi Greci. Dialogo sulla progettualità" non si occupa esclusivamente dei legami culturali fra Marx e il pensiero greco. Si occupa soprattutto, come recita il sottotitolo di questa nuova edizione riveduta e ampliata, di progettualità, ovvero di come cambiare il mondo. Il pensiero marxista, fino a oggi, si è quasi sempre limitato ad analizzare la realtà storico-sociale semplicemente per come è. Quasi mai ha cercato di dire come essa dovrebbe essere. Per compiere questa operazione progettuale occorre infatti rifarsi principalmente al pensiero greco. Escludere il pensiero greco dalle proprie analisi conduce invece, al più, ad interpretare il mondo, o a criticarlo, non a cercare di trasformarlo per migliorare la condizione umana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.