Testi di poesia e prosa, ispirati ai reperti più significativi del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, tra i poli museali più significativi d’Italia. Il volume è corredato dalle immagini che ispirano i testi e, per maggiore necessaria, richiesta diffusione, l’opera è redatta in doppia lingua (italiano/inglese). Il libro è corredato da un segnavoce sonoro di ascolto attraverso Qr-Code. Il Museo tarantino conserva memoria della magnificenza dei nostri padri, ne custodisce materia e anima, esorta il visitatore alla riflessione, se non all’innamoramento di tanta bellezza. Da ogni opera d‘arte, da ogni reperto nasce un incantato stupore. al termine della visita, usciti dal MaRta, ci sorprende una sindrome ben più destabilizzante di quella di Stendhal, alla quale subentra una certezza: l‘orgoglio di essere testimoni e figli della grande cultura magnogreca. Prefazione di Piero Massafra.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La sindrome di MaRta. Poesia ecfrastica tra le sale del Museo Archeologico di Taranto. Testo inglese a fronte
La sindrome di MaRta. Poesia ecfrastica tra le sale del Museo Archeologico di Taranto. Testo inglese a fronte
| Titolo | La sindrome di MaRta. Poesia ecfrastica tra le sale del Museo Archeologico di Taranto. Testo inglese a fronte |
| Autore | Costantino Liaci |
| Prefazione | Piero Massafra |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Editore | Scorpione |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 02/2024 |
| ISBN | 9788880995906 |
Libri dello stesso autore
La ragazza di Atene. In terra spartana tra le sale del museo archeologico di Taranto
Costantino Liaci
Scorpione
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

