Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il potere dei giganti. Perché la crisi non ha sconfitto il neoliberismo

Il potere dei giganti. Perché la crisi non ha sconfitto il neoliberismo
Titolo Il potere dei giganti. Perché la crisi non ha sconfitto il neoliberismo
Autore
Traduttore
Argomento Economia e management Economia
Collana Anticorpi, 21
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 214
Pubblicazione 01/2012
Numero edizione 2
ISBN 9788842097891
 
16,00

C'è un giallo da risolvere: spiegare la 'strana' mancata morte del neoliberismo. "Al cuore dell'enigma c'è il fatto che il neoliberismo realmente esistente è meno favorevole, di quanto dica di essere, alla libertà dei mercati. Esso, al contrario, promuove il predominio delle imprese giganti nell'ambito della vita pubblica. La contrapposizione tra Stato e mercato, che in molte società sembra essere il tema di fondo del conflitto politico, occulta resistenza di questa terza forza, più potente delle altre due e capace di modificarne il funzionamento. Agli inizi del ventunesimo secolo la politica, proseguendo una tendenza iniziata già nel Novecento e accentuata dalla crisi, non è affatto imperniata sullo scontro tra questi tre soggetti, ma su una serie di confortevoli accomodamenti tra di loro".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.