Dalle nebbie del Mississipi di Faulkner a quelle del Portogallo degli anni Sessanta, passando per l'Italia del primo Dopoguerra: un viaggio attraverso la genesi di un romanzo, "O delfim" e del suo autore, José Cardoso Pires, uno dei più importanti scrittori portoghesi del Novecento. In questo saggio, Clelia Bettini indaga gli intrecci e le contaminazioni che hanno portato alla stesura del libro, attraverso un gioco di rispecchiamenti fra letteratura americana, italiana e portoghese. Senza mai trascurare l'analisi del contesto politico, sociale e culturale dell'epoca. Ne emerge un ritratto vivido di uno dei paesi più interessanti e forse più sconosciuti d'Europa, stretto fra la Spagna e le burrascose acque dell'Atlantico.
Apocrife contee. José Cardoso Pires: Faulkner, Vittorini e il neorealismo portoghese
Titolo | Apocrife contee. José Cardoso Pires: Faulkner, Vittorini e il neorealismo portoghese |
Autore | Clelia Bettini |
Editore | C&P Adver Effigi |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788864332567 |