Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Clelia Bettini

Zig zag. Conversazioni con Carlos Gumpert e Anteos Chrysostomidis

Zig zag. Conversazioni con Carlos Gumpert e Anteos Chrysostomidis

Antonio Tabucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2022

pagine: 352

Grazie alla presenza di due lunghe e fondamentali interviste apparse finora soltanto in Spagna e in Grecia, e finalmente tradotte nella nostra lingua, "Zig zag" è il più ricco e completo libro di conversazioni con Antonio Tabucchi a disposizione di lettori, studiosi, studenti e appassionati. Il volume è il frutto di una serie di incontri avvenuti nell'arco di diversi mesi fra Tabucchi e due suoi traduttori "d'eccellenza": lo spagnolo Carlos Gumpert e il greco Anteos Chrysostomidis. L'importanza di questi dialoghi è accresciuta dal rapporto di intesa intellettuale fra l'autore e i suoi interlocutori, profondi conoscitori della sua opera. La traduzione era del resto per Tabucchi – egli stesso traduttore – un atto tra i più complessi ed essenziali per la comprensione piena di un testo. Non sorprende, dunque, che abbia risposto in modo ampio ed esaustivo alle domande di Gumpert e di Chrysostomidis, relative non solo alla sua opera, ma anche alla vita, al rapporto con la scrittura, la letteratura, le arti figurative, il cinema, a questioni di natura filosofica e speculativa, politica e sociale. Sono nate così queste pagine, che di Tabucchi restituiscono – come sottolinea Anna Dolfi nella sua penetrante introduzione – "un'immagine nella quale riusciamo infine a riconoscere il suo ironico, dolce, irridente e provocatorio sorriso". Un documento imprescindibile per la conoscenza di uno degli scrittori che più hanno segnato la letteratura contemporanea italiana ed europea, ma anche un libro prezioso e coinvolgente per chiunque ami la letteratura.
22,00

Apocrife contee. José Cardoso Pires: Faulkner, Vittorini e il neorealismo portoghese

Apocrife contee. José Cardoso Pires: Faulkner, Vittorini e il neorealismo portoghese

Clelia Bettini

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2012

pagine: 416

Dalle nebbie del Mississipi di Faulkner a quelle del Portogallo degli anni Sessanta, passando per l'Italia del primo Dopoguerra: un viaggio attraverso la genesi di un romanzo, "O delfim" e del suo autore, José Cardoso Pires, uno dei più importanti scrittori portoghesi del Novecento. In questo saggio, Clelia Bettini indaga gli intrecci e le contaminazioni che hanno portato alla stesura del libro, attraverso un gioco di rispecchiamenti fra letteratura americana, italiana e portoghese. Senza mai trascurare l'analisi del contesto politico, sociale e culturale dell'epoca. Ne emerge un ritratto vivido di uno dei paesi più interessanti e forse più sconosciuti d'Europa, stretto fra la Spagna e le burrascose acque dell'Atlantico.
24,00

Il festino e altri racconti empi

António Vieira

Libro

editore: Mauvais Livres

anno edizione: 2025

pagine: 160

Vagando tra la vegetazione delle Isole Marchesi, le aride sabbie del Deserto, la Firenze del Quattrocento o la Parigi contemporanea, prendono vita dodici racconti sorprendenti che indagano l’umano attraverso i prismi dell’acuta lente di uno degli intellettuali portoghesi più importanti del suo tempo. La fantasia e l’erudizione di António Vieira sono le migliori compagne possibili per chi desideri avventurarsi in un viaggio letterario di rara eleganza filosofica.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.