Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Matteotti e Mussolini. 1924: il delitto che diede inizio alla dittatura

Matteotti e Mussolini. 1924: il delitto che diede inizio alla dittatura
Titolo Matteotti e Mussolini. 1924: il delitto che diede inizio alla dittatura
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana BUR La storia, le storie
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788817174800
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Giugno 1924: in un pomeriggio assolato, Giacomo Matteotti venne caricato a forza dentro una lussuosa Lancia nera. Non tornò più dalla sua famiglia. Dieci giorni prima, dai banchi del Parlamento, aveva chiamato a raccolta l’opposizione, denunciando le violenze fasciste. Nonostante il clima di allarme creato dallo squadrismo, l’Italia era ancora uno Stato liberale e alla notizia della sparizione un’ondata di sgomento attraversò il Paese: dov’era stato sepolto il corpo? Chi erano i mandanti? Grazie a un attento studio degli atti d’indagine, Claudio Fracassi ricostruisce i movimenti che prepararono il delitto Matteotti, i colloqui nelle stanze del potere, le manovre politiche degli oppositori, le battaglie giornalistiche. Fino al fatidico 3 gennaio 1925, quando con il suo discorso alla Camera dei deputati Mussolini diede inizio alla dittatura. A un secolo di distanza da quegli avvenimenti, "Matteotti e Mussolini" rappresenta un’indagine lucida e chiara su un avvenimento chiave della storia italiana del Novecento, un episodio imprescindibile per comprendere come prese forma la svolta autoritaria del fascismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.