Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Veneri di strada. Sessant'anni di prostituzione in Italia dalle voci protagoniste

Veneri di strada. Sessant'anni di prostituzione in Italia dalle voci protagoniste
Titolo Veneri di strada. Sessant'anni di prostituzione in Italia dalle voci protagoniste
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Vita activa, 12
Editore DeriveApprodi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 204
Pubblicazione 09/2002
ISBN 9788887423945
 
14,00

"Veneri di strada" non intende essere un trattato di sociologia, ma una antologia di autobiografie e testimonianze di prostitute, transessuali, protettori, clienti. Queste storie di vita si snodano dalle "case chiuse" degli anni Trenta fino alla recente prostituzione di strada con l'arrivo sul mercato di extracomunitarie di tutti i continenti. Un'umanità sommersa, a tratti chiassosa e festante, a tratti triste e dolente, si racconta senza pudore e senza censure: sfilano i bordelli anteguerra e postguerra, con le "signorine", le "maitresse", le "quindicine", i "salottini rossi riservati". Poi, dopo la loro chiusura nel 1958, l'obbligata caduta nella prostituzione nelle strade, negli alberghi a ore, nei club privé, fino ai telefoni erotici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.