Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sul pensiero filosofico-giuridico di A. E. Cammarata. Dalla legalità alla giustizia nel «formalismo» giuridico

Sul pensiero filosofico-giuridico di A. E. Cammarata. Dalla legalità alla giustizia nel «formalismo» giuridico
Titolo Sul pensiero filosofico-giuridico di A. E. Cammarata. Dalla legalità alla giustizia nel «formalismo» giuridico
Autore
Prefazione
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Univ.Roma-Acc. Inter. filosofia diritto, 66
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788892108868
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La concezione di Cammarata presenta, al panorama filosoficogiuridico, una ragione per affermare «la inesistenza di limiti al pensiero che non siano posti dal pensiero stesso: l'attualismo ha particolarmente insistito sulla logica inammissibilità di limiti ab aeterno condizionanti il pensiero: un'attenta riflessione, infatti, non tarda a rivelare come tali limiti vengano posti dal pensiero in se stesso, poiché, se fossero veramente irriducibili al pensiero, non potrebbero essere pensati e conosciuti». Prefazione di Franco Modugno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.