Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il pellegrinaggio in Terrasanta nel Quattrocento. Tappe e traversie di uomini in cammino verso il centro della fede

Il pellegrinaggio in Terrasanta nel Quattrocento. Tappe e traversie di uomini in cammino verso il centro della fede
Titolo Il pellegrinaggio in Terrasanta nel Quattrocento. Tappe e traversie di uomini in cammino verso il centro della fede
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Collezione Mercator
Editore Firenze Atheneum
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788872553268
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Gerusalemme, la Terra Santa. Un percorso guadagnato dai pellegrini con sacrifici, sfidando intemperie e pericoli, ma che li arricchisce per l'incontro con popoli diversi per usi, costumi, tradizioni e religione. Il pellegrinaggio, visto come istituzione sociale e culturale, resta comunque appannaggio di uomini in possesso di buone disponibilità economiche o di grande intraprendenza. Un viaggio spirituale che parte per tutti già nella città d'origine, con tappe e descrizioni di luoghi di rito, ma che si fa iniziare per mare nella strategica città del Leone di San Marco e terminare con la visita a Santa Caterina del Sinai in Alessandria. E camminando insieme ai pellegrini del Quattrocento anche chi legge arriva alla "meta" sazio di nozioni e curiosità, compiendo a suo modo un pellegrinaggio virtuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.