100 anni fa i fratelli Adolf (“Adi”) e Rudolf Dassler realizzarono il loro primo paio di scarpe sportive. Dopo centinaia di modelli rivoluzionari, momenti epici e collaborazioni stellari, questo volume presenta la prima rassegna per immagini della scarpa adidas attraverso più di 350 modelli, tra cui prototipi mai visti prima e originali unici. Per sviluppare e adattare ulteriormente i suoi prodotti alle esigenze degli atleti, Dassler chiese loro di restituire le calzature consumate quando non servivano più: così, tutte le scarpe andarono a finire nella sua soffitta (ancora oggi, molti atleti restituiscono a adidas le proprie scarpe, spesso in segno di ringraziamento dopo aver vinto un titolo o battuto un record mondiale). Oggi questa collezione costituisce “l'Archivio adidas”, uno dei più vasti (se non il più grande) tra gli archivi dei produttori di articoli sportivi a livello mondiale, che i fotografi Christian Habermeier e Sebastian Jäger documentano per immagini da anni nei minimi particolari. Scattate utilizzando le tecniche di riproduzione più raffinate, queste immagini svelano ogni dettaglio delle scarpe come pure le macchie, i danni da usura, il nastro adesivo utilizzato per ripararle, gli strisci d'erba, gli autografi sbiaditi. C'è tutto, senza ritocchi e stampato ad altissima risoluzione, in modo da far emergere le storie personali di tutti coloro che le hanno indossate. Troviamo così le scarpe che indossava la nazionale di calcio della Germania Ovest durante la “miracolosa” vittoria ai Mondiali del 1954 e quelle calzate da Kathrine Switzer alla Maratona di Boston nel 1967, prima che alle donne fosse ufficialmente permesso partecipare; modelli realizzati su misura per star come Madonna e Lionel Messi; collaborazioni con personaggi come Kanye West, Pharrell Williams, Raf Simons, Stella McCartney, Parley for the Oceans e Yohji Yamamoto; come pure le tecniche e i materiali d'avanguardia del brand, per esempio l'utilizzo pionieristico della plastica riciclata recuperata da spiagge e comunità costiere. Accompagnata da una prefazione del designer Jacques Chassaing e dai testi di un esperto, ogni immagine ci racconta tutto nei minimi dettagli e ci comunica anche la forza trainante alle spalle di adidas. Così, oltre al puro e semplice design di quelle che in fin dei conti sono solo scarpe consumate da chi le ha indossate e amate, scopriamo anche testimonianze dirette della nostra storia degli sport, del design e della cultura, dagli esordi dei fratelli Dassler e dalla fondazione di adidas ai giorni nostri.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- The Adidas archive. The footwear collection. Ediz. inglese, francese e tedesca
The Adidas archive. The footwear collection. Ediz. inglese, francese e tedesca
Titolo | The Adidas archive. The footwear collection. Ediz. inglese, francese e tedesca |
Autori | Christian Habermeier, Sebastian Jäger |
Prefazione | Jacques Chassaing |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Editore | Taschen |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 644 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9783836571951 |
€100,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
The Adidas archive. The footwear collection. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Christian Habermeier, Sebastian Jäger
Taschen
€25,00
The Adidas archive. The footwear collection. Ediz. inglese, francese e tedesca
Christian Habermeier, Sebastian Jäger
Taschen
€25,00
The Adidas archive. The footwear collection. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Christian Habermeier, Sebastian Jäger
Taschen
€100,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€15,00
Urlo grafico. Commenti grafici alle notizie dal mondo. Volume Vol. 10
Fabrizio Piumatto
Nerosubianco
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica