Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un mondo di rifugiati. Migrazioni forzate e campi profughi

Un mondo di rifugiati. Migrazioni forzate e campi profughi
Titolo Un mondo di rifugiati. Migrazioni forzate e campi profughi
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Alfazeta observer
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788830715721
 
15,00

Viviamo in un mondo di rifugiati. Almeno quaranta milioni sarebbero le persone costrette a lasciarsi tutto alle spalle perché vittime di conflitti interni o internazionali, perseguitati per motivi politici o religiosi, per le proprie idee o i propri orientamenti sessuali. L'Europa e gli altri paesi occidentali portano meno del 10% del peso mondiale delle persone sradicate di cui si fanno carico soprattutto i paesi del sud del mondo. In Italia, unico paese europeo ancora senza una legge organica sull'asilo, i rifugiati sono poco più di 12.000. Il libro cerca di sottolineare la continuità tra l'erosione del diritto d'asilo in Europa, la diffusione dei centri chiusi (dai nostri Centri di Permanenza Temporanea alle "zones d'attente" d'Oltralpe), l'istituzione dei campi profughi in Africa e l'innalzamento ai nostri confini di barriere che ricacciano sempre più a sud migranti e rifugiati che si affacciano su un Mediterraneo che si presenta oggi più che mai come un cimitero di senza-nome. Ecco perché parliamo di migrazioni forzate e delle nuove forme, più o meno dissimulate, di "refoulement" (ovvero di respingimento forzato).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.