Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Per sorella musica. San Francesco, il Cantico delle Creature e la musica del Novecento

Per sorella musica. San Francesco, il Cantico delle Creature e la musica del Novecento
Titolo Per sorella musica. San Francesco, il Cantico delle Creature e la musica del Novecento
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana L'occhio dell'anima, 8
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788874025152
 
13,50

Il Cantico delle Creature di san Francesco d'Assisi è un ponte gettato fra un medioevo in cui la natura è, per il mistico, trasparenza di Dio, ed una modernità lacerata da intime scissioni, vuoti di senso, afasie artistiche. Eppure, molti fra i massimi compositori del secolo breve hanno trovato nel testo senza tempo di Francesco ben più di uno stimolo creativo: le versioni di Schnittke, Messiaen e Gubaidulina aprono ampi squarci su un orizzonte di fede ritrovata e di intensa serenità spirituale. Dallo studio di queste partiture emblematiche, il discorso si amplia fino a toccare le più profonde domande di senso: esse confluiscono in un'originalissima "postfazione corale", reinterpretazione contemporanea del cantico da parte di personalità quali Massimo Cacciari, Khaled Fouad Allam, Irene Iarocci, Peter Hill, Giampiero Bof, Katarina Pajchel, Lubomir Zak, Margherita Coletta, Giuseppe Brondino, Davide Rondoni in un mosaico interdisciplinare in cui la diversità diventa culla della pienezza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.