Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arpa di Davita

L'arpa di Davita
Titolo L'arpa di Davita
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Gli elefanti. Narrativa
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 368
Pubblicazione 02/2002
Numero edizione 12
ISBN 9788811685647
 
13,50

È il 1930. L'America appena uscita dalla Grande Crisi vede affacciarsi sull'Atlantico il pericolo nazi-fascista. Davita, una bimba di otto anni, assiste alla fine delle illusioni dei genitori, intellettuali impegnati a sinistra, che speravano nella fine del capitalismo e nell'avvento di una società più giusta. Con la tragedia di Guernica, nel '37, dove si compie il destino del padre di Davita, ogni speranza sembra essere tramontata. Ma, proprio a questo punto, l'ormai adolescente Davita avverte il fascino della tradizione religiosa ebraica dei nonni materni. La religione, qui come in tutti i romanzi di Potok, non è un modo di fuggire dalle durezze della storia, bensì una chiave per comprendere la realtà. E non nasce dalla paura, ma dal coraggio e dalla libertà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.