Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Villa

Un uomo solo

Un uomo solo

Christopher Isherwood

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2018

pagine: 148

«Uno dei romanzi che più ho amato in vita mia... Pubblicandolo nel 1964, anche l'autore avvertì di avere scritto il proprio capolavoro - e aveva alle spalle una meraviglia come Addio a Berlino (da cui Cabaret). In effetti, si tratta di un testo il cui equilibrio narrativo è praticamente perfetto: perfettamente in bilico tra commozione e distacco - un racconto dove non c'è una virgola di troppo, non una di meno.» (Mario Fortunato)
12,00

Fame di pane

Fame di pane

Giusi Quarenghi, Alessandra Mastrangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2016

pagine: 72

Cappuccetti rossi in giro per il bosco? Lupi famelici? Nooo! "Per mangiarti meglio" vuol dire fare sul serio, a proposito di cibo: mica si può buttar giù il primo boccone che passa, senza avere idea di come è fatto e da dove viene. E poi bisogna capire se tutti i bocconi sono uguali e se sono davvero buoni. Per questo è nata la collana "Per mangiarti meglio", dedicata a lettori curiosi e intraprendenti disposti a farsi coinvolgere in assaggi, giochi, esperimenti che li aiuteranno a diventare veri degustatori, fra scoperte, viaggi e mille nuovi sapori. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Rappresentazioni di città. Immaginari emergenti e linguaggi residuali?

Rappresentazioni di città. Immaginari emergenti e linguaggi residuali?

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 160

Il tema della rappresentazione della città contemporanea richiede sguardi diversi e punti di vista molteplici: dall'architettura all'urbanistica, dal restauro alla storia, la questione dell'immagine urbana si trova infatti oggi a essere oggetto di esplorazione attraverso metodologie consolidate e tecnologie emergenti. La città, in quanto frutto del rapporto tra esperienza concreta e visione collettiva, viene qui presa in considerazione non solo per gli addetti al settore ma anche per quanti la abitano, la vivono, affrontando alcuni aspetti nodali, quali le dinamiche tra centro e periferie. I vari aspetti della rappresentazione della città divengono così, nei saggi dei diversi autori, il luogo dove i linguaggi specifici dell'architetto intrecciano un dialogo con ambiti espressivi più ampi soprattutto con la letteratura, a cui viene riconosciuta la capacità di anticipare temi e dinamiche della società urbana attuale.
21,00

Fame di pane. Seimila anni di storie

Fame di pane. Seimila anni di storie

Giusi Quarenghi, Alessandra Mastrangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2009

pagine: 72

"Fame di pane" è la storia millenaria del pane raccontata ai bambini. Ossia come un rozzo impasto modificato dalla lievitazione diventerà la principale risposta alla fame, declinata in mille forme e chiamata con mille nomi, nelle diverse culture e geografie. E anche: come si fa il pane, oggi, nei laboratori dei fornai, nella panetteria sotto casa e anche in casa? Servono ancora terra, acqua, aria, fuoco, tempo e gesti delle mani? E come si riconosce il pane buono, come si distingue da quello meno buono? Grazie all'esperienza della degustazione, seguendo la scheda-guida, si impara a intendersi di pane, a dargli il posto che gli spetta nell'alimentazione quotidiana, a ritrovarne il gusto. Non un gusto unico e finto, più o meno lo stesso ovunque, ma la ricca varietà dei pani del mondo, frutto e testimonianza di culture, risorse, necessità, gusti, differenze, tradizioni e invenzioni. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Le fiabe della buonanotte

Le fiabe della buonanotte

Libro

editore: De Vecchi

anno edizione: 2004

pagine: 48

15,00

Un uomo solo

Un uomo solo

Christopher Isherwood

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2003

pagine: 132

Professore inglese trapiantato in California, George è solo perché è vecchio, straniero, ma anche perché è un intellettuale, e per di più omosessuale, che ha perso il suo amico. La solitudine è la sua resistenza, è la forza che lo porta a trascurare un futuro tutto prevedibile a favore del presente, del quale assume la casualità e il nomadismo.
7,50

L'arpa di Davita

L'arpa di Davita

Chaim Potok

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 368

È il 1930. L'America appena uscita dalla Grande Crisi vede affacciarsi sull'Atlantico il pericolo nazi-fascista. Davita, una bimba di otto anni, assiste alla fine delle illusioni dei genitori, intellettuali impegnati a sinistra, che speravano nella fine del capitalismo e nell'avvento di una società più giusta. Con la tragedia di Guernica, nel '37, dove si compie il destino del padre di Davita, ogni speranza sembra essere tramontata. Ma, proprio a questo punto, l'ormai adolescente Davita avverte il fascino della tradizione religiosa ebraica dei nonni materni. La religione, qui come in tutti i romanzi di Potok, non è un modo di fuggire dalle durezze della storia, bensì una chiave per comprendere la realtà. E non nasce dalla paura, ma dal coraggio e dalla libertà.
13,50

Il cinema nero di Takeshi Kitano. Con tre sceneggiature: Sonatine, Hana-bi, Brother
33,00

Una storia vera (The straight story). Un film di David Lynch
15,49

Loach secondo Loach

Loach secondo Loach

Graham E. Fuller

Libro

editore: Ubulibri

anno edizione: 2000

pagine: 160

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.