Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuale pratico di chirurgia implantare zigomatica per l’odontoiatra. Con 15 casi clinici e video in live surgery-Zygomatic implant surgery. A practical guide for dentist. With 15 clinical cases and live surgery videos

Manuale pratico di chirurgia implantare zigomatica per l’odontoiatra. Con 15 casi clinici e video in live surgery-Zygomatic implant surgery. A practical guide for dentist. With 15 clinical cases and live surgery videos
Titolo Manuale pratico di chirurgia implantare zigomatica per l’odontoiatra. Con 15 casi clinici e video in live surgery-Zygomatic implant surgery. A practical guide for dentist. With 15 clinical cases and live surgery videos
Autore
Editore Edra
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Lingua inglese
Pagine 256
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788821457371
 
119,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La chirurgia implantare zigomatica rappresenta oggi nella riabilitazione delle gravi atrofie mascellari un ulteriore passo avanti rispetto alle ampliamente accreditate Tecniche All on 4. In un certo senso questo tipo di chirurgia è estrema per l’odontoiatra. Da qui la stesura del presente Manuale di chirurgia implantare zigomatica, fondato su un’esperienza clinica ben documentata dal 2013, con l’obiettivo di fornire una guida pratica per quegli odontoiatri che desiderano impegnarsi in un percorso di crescita nell’ambito della gestione delle gravi atrofie mascellari. Sono indicati i casi in cui gli impianti zigomatici costituiscono una scelta di elezione e quando, al contrario, possono essere evitati. Vengono spiegate le varie tipologie di difficoltà chirurgico-anatomiche, le complicanze che si possono incontrare e come evitarle. Vengono descritte step by step le sequenze operative, a partire dall’anamnesi del paziente, all’intervento in sala operatoria, alla sua dimissione. Infine, viene spiegato l’approccio anatomico protesico all’implantologia zigomatica (ZAPA zygomatic anatomical prosthetic approach), con il quale è possibile realizzare le protesi evitando l’invasione dello spazio palatino, con la piena soddisfazione delle attese estetico funzionali del paziente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.