#LombrosoProject è un progetto di ricerca, schedatura, riordino, riproduzione digitale e pubblicazione degli scritti inediti di Cesare Lombroso (Verona, 1835 - Torino, 1909) e dei suoi corrispondenti. Medico, psichiatra, antropologo, sociologo e criminologo, "pensatore" simbolo del positivismo italiano, Lombroso intrattenne una vasta corrispondenza professionale e personale, finora quasi completamente inesplorata a causa della sua dispersione tra innumerevoli sedi. Le donazioni di documenti da parte dei familiari, dopo l'apertura al pubblico del museo da lui fondato, nel 2009, hanno permesso di integrare il nucleo archivistico già esistente presso l'ateneo torinese, che ha raggiunto la consistenza di circa 1.900 pezzi, tra lettere, biglietti, cartoline postali, minute e bozze, la maggior parte dei quali "in ingresso", ovvero aventi per destinatario Lombroso. La necessità di valorizzare questo consistente patrimonio attraverso un riordino complessivo, di individuare la corrispondenza "in uscita" inviata da Lombroso ai suoi interlocutori e di realizzare nel contempo un portale ad accesso libero che ne consentisse la consultazione, sono stati gli obiettivi principali che si è posto il Progetto Lombroso. Sostenuto dalla Fondazione CRT, dal Sistema Museale di Ateneo e dal Dipartimento di Studi storici dell'Università di Torino, tale progetto si è avvalso della collaborazione degli enti di conservazione italiani ed esteri che custodiscono gli inediti lombrosiani. La riproduzione digitale delle missive è corredata da un breve riassunto dei contenuti e, nel caso di documenti di difficile lettura, da una parziale trascrizione, ed è di agevole consultazione attraverso l'indice dei mittenti, dei destinatari e dei soggetti citati. Il portale, infine, permette di consultare anche i documenti che costituiscono il fondo delle "scritture non comuni" del Museo Lombroso, ovvero il complesso di manoscritti - autobiografie, memorie difensive, lettere, disegni, composizioni poetiche - prodotti da uomini e donne sottoposti a misure detentive o internati in strutture ospedaliere.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'antisemitismo e le scienze moderne
L'antisemitismo e le scienze moderne
in uscita
Titolo | L'antisemitismo e le scienze moderne |
Autore | Cesare Lombroso |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
ISBN | 9791222719986 |
€14,90
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
in uscita
Spiriti inquilini. Le case «infestate» fra palcoscenici e tribunali
Francesco Zingaropoli, Cesare Lombroso
Besa muci
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€30,00
€25,00
Valichi e colli alpini del Piemonte. Ambiente, storia, curiosità
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€9,90
Scacco ad Eichmann. Un italiano salva migliaia di ebrei dalla ferocia nazista
Gerardo Unia
Nerosubianco
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica