Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Christus Patiens in Calabria Officine di Scultura nell'età della Controriforma

Il Christus Patiens in Calabria Officine di Scultura nell'età della Controriforma
Titolo Il Christus Patiens in Calabria Officine di Scultura nell'età della Controriforma
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Il tempo
Editore Apollo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791254810941
 
8,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
È noto come nella produzione della scultura lignea del Seicento in Italia, in particolare di quella che segue le dottrine della Chiesa della Controriforma, si siano certamente distinti gli scultori francescani della "Serafica Riforma". A Damiano Neri, nel suo pioneristico studio, si deve la prima e fondamentale rassegna di questi frati-artisti che, spesso peregrinando da un centro a un altro della penisola, hanno scolpito, talora per sostenere economicamente la loro comunità, perlopiù Crocifissi. Questi sono stati definiti, a volte in maniera riduttiva, "crocifissisti", ma essi furono anche autori di statue, custodie eucaristiche, busti reliquiari, macchine d'altare e cornici...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.