Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare De Rosis

Virgo Lactans in Calabria dal Basso Medioevo al Tardo Manierismo

Virgo Lactans in Calabria dal Basso Medioevo al Tardo Manierismo

Cesare De Rosis

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 102

Con tocchi rapidi, in pagine dense di riferimenti a prototipi delle religioni del Mediterraneo - Egitto, Grecia, Balcani, Roma - all'apparire del modello in area bizantina e con l'adattamento in area occidentale, l'Autore delinea, con progressivi passaggi, il sorgere e l'affermarsi, il periodo di silenzio e il ritorno del modello, il consolidamento e la diffusione, fornendo contestualmente le interpretazioni teologiche nelle diverse epoche fino a quelle moderne, espressione di suggestive comparazioni e indice della pietas dei tempi e della sensibilità spirituale indotta dall'icona stessa.
8,00

Il Christus Patiens in Calabria Officine di Scultura nell'età della Controriforma

Il Christus Patiens in Calabria Officine di Scultura nell'età della Controriforma

Cesare De Rosis

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

È noto come nella produzione della scultura lignea del Seicento in Italia, in particolare di quella che segue le dottrine della Chiesa della Controriforma, si siano certamente distinti gli scultori francescani della "Serafica Riforma". A Damiano Neri, nel suo pioneristico studio, si deve la prima e fondamentale rassegna di questi frati-artisti che, spesso peregrinando da un centro a un altro della penisola, hanno scolpito, talora per sostenere economicamente la loro comunità, perlopiù Crocifissi. Questi sono stati definiti, a volte in maniera riduttiva, "crocifissisti", ma essi furono anche autori di statue, custodie eucaristiche, busti reliquiari, macchine d'altare e cornici...
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.