Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Note in concerto. Per la Scuola media

Note in concerto. Per la Scuola media
Titolo Note in concerto. Per la Scuola media
Autori ,
Curatore
Argomento Bambini e ragazzi Materiale educativo
Editore La Scuola SEI
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788835061908
 
27,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Note in concerto è il nuovo corso di musica in più volumi per la scuola secondaria di primo grado a marchio Editrice La Scuola. Note in concerto è un corso d'autore, con un metodo graduale e inclusivo, alla portata di tutti gli studenti. Caratteristica peculiare è la presenza di musicisti ospiti di fama internazionale che, attraverso interviste, esibizioni in video, videolezioni e approfondimenti, permettono di legare più strettamente le nozioni teoriche con la presenza reale della musica. Il tomo A contiene la presentazione dettagliata degli strumenti musicali e la Storia della Musica dalle origini ai nostri giorni. Le Famiglie strumentali presentano l'orchestra sinfonica e le sezioni che la compongono, per poi passare alla classificazione degli strumenti e quindi alle diverse famiglie strumentali. Le tappe della Storia della Musica sono introdotte dal contesto storico e musicale, con attenzione alla multidisciplinarietà. Si susseguono poi Scenari, Generi e forme e Protagonisti e protagoniste con attività di confronto e Guide all'ascolto che accompagnano, in modo graduale, verso la comprensione dell'opera musicale. Contiene anche uno Speciale opera lirica. Il tomo B comprende la propedeutica generale della musica: gli elementi base della teoria, il metodo e la parte antologica. La Teoria affronta le caratteristiche del linguaggio musicale, l'acustica, le regole della notazione, la melodia, l'armonia e l'accompagnamento. Il Metodo si occupa di percussioni, flauto, chitarra, ukulele e tastiera procedendo in modo graduale, nota per nota, con esempi e brani da suonare ritmici e melodici. Cantare insieme affronta il primo strumento, la voce, in un itinerario che parte dal canto a una sola nota fino a quello a più voci, per imparare a cantare non per imitazione, ma leggendo le note. L'Antologia contiene anche brani per i concerti in classe, ed è suddivisa in una grande varietà di generi. In chiusura la sezione dedicata all'Educazione Civica con proprie esercitazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.