Da Petrarca a Boccaccio, da Machiavelli a Foscolo, da Verga a Debenedetti: le vite immaginate sono le diverse forme in cui questi autori hanno rappresentato l'esistenza umana, e le sue molteplici incarnazioni, in alcuni loro testi esemplari. Il protagonista indiscusso di questo sguardo sulla letteratura italiana per capitoli fondamentali è il personaggio-uomo, osservato nel suo ibrido habitat letterario: tra autobiografia e analisi storica, tra realtà e invenzione.
Vite immaginate. Capitoli per una storia del personaggio-uomo
| Titolo | Vite immaginate. Capitoli per una storia del personaggio-uomo |
| Autore | Carmelo Tramontana |
| Collana | Intus legere |
| Editore | Duetredue |
| Formato |
|
| Pagine | 170 |
| Pubblicazione | 12/2019 |
| ISBN | 9788899573225 |

