Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalle neoavanguardie all'arte elettronica. I fenomeni che hanno caratterizzato la Calabria dagli anni '60 ad oggi

Dalle neoavanguardie all'arte elettronica. I fenomeni che hanno caratterizzato la Calabria dagli anni '60 ad oggi
Titolo Dalle neoavanguardie all'arte elettronica. I fenomeni che hanno caratterizzato la Calabria dagli anni '60 ad oggi
Autore
Editore Falco Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 128
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788868290429
 
15,00

Perché un saggio che attraversa cinquant'anni di storia dell'arte con particolare attenzione ai fenomeni artistici calabresi? Perché da sempre l'arte interroga gli esseri umani provocando una naturale attitudine a trasformare e migliorare lo stato sociale di un territorio che ha vissuto anche l'emigrazione degli artisti. L'arte di questa regione è sempre stata condizionata dalla distanza dai grandi centri metropolitani come Roma, Milano, Berlino, Parigi, New York. In questo lavoro, l'autrice cerca di ripercorrere le vicende artistiche sviluppate nel territorio calabrese contemporaneamente ai grandi movimenti nazionali e internazionali. Gli artisti presentati sono fra i più noti esponenti dell'arte del '900, a partire da Mimmo Rotella, Angelo Savelli e altri, che si sono conquistati nel panorama un buon riconoscimento della critica specializzata. Dalle neoavanguardie all'arte elettronica diventa, così, un viaggio nell'arte, indispensabile per una lucida riflessione sul "fare creativo" e sugli enigmi da esso custoditi. Si è fatto anche cenno, brevemente, alle migliori attività museali calabresi [...].
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.