Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia del viaggio in Sicilia. Dalla tarda antichità all'età moderna

Storia del viaggio in Sicilia. Dalla tarda antichità all'età moderna
Titolo Storia del viaggio in Sicilia. Dalla tarda antichità all'età moderna
Autore
Collana Mediterraneo e storia
Editore Ediz. Storia e Studi Sociali
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 300
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788899168100
 
18,00

È la ricostruzione storica di un percorso lungo, che prende le mosse dalla tarda antichità, quando Roma resisteva ancora all'urto delle grandi migrazioni da Nord e da Est e introduceva la cristianità nella legalità e nell'ufficialità dell'impero. Oggetto di particolare scandaglio, in questa storia del viaggio, sono perciò la lunga età di mezzo e le fasi complesse che hanno caratterizzato la modernità. L'intera vicenda del viaggio in Sicilia, materiale e raccontato, è attraversata da tradizioni, punti di vista e tòpoi resistenti, di cui l'idealizzazione e il giudizio liquidatorio definiscono per certi versi le polarità. Obiettivo tra i principali dell'opera è quello di esplorare le radici, i codici e i passaggi causali di queste tradizioni, che giungono di fatto, in forme più o meno percepibili, fino alla contemporaneità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.