Il medioevo si presenta come un tema storico sfuggente. Sul piano popolare continua ad alimentarsi di visioni immaginifiche. Sul terreno degli studi resistono invece rappresentazioni incerte, che tendono a scindersi, diversificarsi e polarizzarsi. Mutuato dagli illuministi ma già presente negli intellettuali delle humanae litterae del XV e XVI secolo, persiste, malgrado tutto, il modello di una età lunga e decadente, priva di progressi sostanziali e dilapidatrice di risorse. Legata ad una pluralità di tradizioni, ricorre, all’opposto, la rappresentazione di una età eminentemente sublime, religiosamente mistica, concentrata sui valori della spiritualità e dell’ascesi. Il concetto di medioevo è stato assunto poi come modello universalistico, applicabile a tutti i contesti globali, alla storia di tutti i popoli e alla totalità dei processi diacronici, mentre, da altro versante, lo si è fortemente legato, sul piano anche sincronico, al «medioevo» d’Europa, con forti accenti etnocentrici e occidentalisti. È un rincorrersi allora di paradossi e aporie, spesso irrisolvibili, su cui lo storico degli Annali di storia cerca di far chiarezza, con la proposizione di alcune chiavi di lettura.	 
			
    
    
    - Home
 - Gli equivoci del medioevo
 
Gli equivoci del medioevo
| Titolo | Gli equivoci del medioevo | 
| Autore | Carlo Ruta | 
| Editore | Ediz. Storia e Studi Sociali | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 132 | 
| Pubblicazione | 03/2022 | 
| ISBN | 9788899168551 | 
																																														€15,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Il legno nella storia. La forza influente della materia «debole» nei percorsi di civilizzazione e nei processi formativi delle razionalità
Carlo Ruta
Ediz. Storia e Studi Sociali
												
																																														€22,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														I giorni della peste. Il presente tragico e i richiami della storia
Carlo Ruta
Ediz. Storia e Studi Sociali
												
																																														€12,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														La lunga età del legno. I paradossi della materia «debole» e le rotte delle civiltà
Carlo Ruta
Ediz. Storia e Studi Sociali
												
																																														€15,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Francesco d'Assisi, al-Malik al-Kamil, Federico II di Svevia. Eredità e dialoghi del XIII secolo
Pino Blasone, Franco Cardini, Carlo Ruta
Ediz. Storia e Studi Sociali
												
																																														€14,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Viaggio a Cartagine. Lungo le rotte di una civiltà, tra scoperte, culture materiali e miti
Carlo Ruta, Francesco Tiboni
Ediz. Storia e Studi Sociali
												
																																														€14,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Il leone e il cammello. Cristianità e Islam dagli Altavilla a Federico II di Svevia
Carlo Ruta
Libri Mediterranei
												
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Luci sul Medioevo. Età logica, età delle lingue d'Europa, età degli Studia generalia
Carlo Ruta
Saperelibri
												
																																														€28,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Homo faber e civiltà. Tecnologie, manualità e conquista del mare tra protostoria e storia
Carlo Ruta
Ediz. Storia e Studi Sociali
												
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
 - 
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
 - Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
 - Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
 - Materiale educativo
 - Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
 - Non fiction per bambini e ragazzi
 - Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
 - Temi personali e sociali
 
 - Biografie e storie vere
 - 
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
 - Artigianato e arti decorative
 - Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
 - Giardinaggio
 - Guide allo stile di vita e allo stile personale
 - Hobby, quiz e giochi
 - Interesse locale, storia familiare, ricordi
 - Manutenzione della casa
 - Miscellanea
 - Natura, vita in campagna e animali domestici
 - Sport e vita all'aperto
 - Trasporti: argomenti d'interesse generale
 - Umorismo
 - Viaggi e vacanze
 
 - Diritto
 - Economia e management
 - 
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
 - Applicazioni professionali
 - Certificazione informatica
 - Comunicazione tra computer e reti
 - Database
 - Hardware
 - Informatica: argomenti d'interesse generale
 - Programmazione e sviluppo del software
 - Scienza dei calcolatori
 - Sicurezza informatica
 - Sistemi digitali per la vita quotidiana
 - Sistemi operativi
 
 - 
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
 - Altre tecnologie
 - Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
 - Energia: tecnologia e ingegneria
 - Ingegneria biochimica
 - Ingegneria civile, topografia e costruzioni
 - Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
 - Ingegneria meccanica e materiali
 - Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
 - Tecnologia e professioni dei trasporti
 - Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
 - Lingua
 - Matematica e scienze
 - Medicina
 - 
Narrativa
- Avventura
 - Fantasy e fantascienza
 - Gialli, thriller, horror
 - Narrativa a fumetti
 - Narrativa classica (prima del 1945)
 - Narrativa di ambientazione storica
 - Narrativa di argomento mitologico
 - Narrativa di argomento religioso e spirituale
 - Narrativa erotica
 - Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
 - Narrativa rosa
 - Narrativa: argomenti correlati
 - Narrativa: specifici temi e argomenti
 - Saghe
 
 - Opere di consultazione
 - Poesia e studi letterari
 - Salute e benessere personale
 - Scienze umane
 - Scienze, geografia, ambiente
 - Società, scienze sociali e politica
 

