Carlo Alberto, di famiglia umile, studia in seminario che poi abbandonerà per laurearsi in giurisprudenza, ma la guerra incombe e Carlo Alberto viene chiamato alle armi e combatte sul fronte francese. Dopo l'armistizio dell'8 settembre diventa partigiano perché non crede nei valori del fascismo e vuole che la guerra cessi al più presto. Poi si ammala di tisi e fortunatamente guarisce. Il padre muore e anche i due fratelli, combattenti in Jugoslavia, vengono uccisi. Rimane da solo con la madre. Finita la guerra torna a casa, intraprende la professione di avvocato, sposa la sua amata Marta e finalmente coronerà il sogno di avere una famiglia tutta sua. Un diario intimo e personale quello di Carlo Alberto, meraviglioso perché, con una scrittura fluida e puntuale, attraversa quasi un secolo di storia personale che poi diventa quella del popolo italiano che si è trovato a dover combattere una guerra mondiale, la seconda, senza volerlo realmente fare, e infranti i sogni di milioni di giovani che lavoravano o che come Carlo Alberto avrebbero voluto continuare a studiare. E poi è la storia di un popolo che resiste, che si ribella al fascismo e non vuole più prender parte alla battaglia. È la storia di un uomo saggio, altruista e coraggioso che ha votato la propria vita per il bene altrui, un esempio non solo per i suoi figli ma soprattutto un faro costante per i nipoti. E sarà proprio Francesco, il nipote prediletto, ad ereditare il suo diario e gran parte dei suoi insegnamenti… perché "le storie spesso finiscono da dove sono iniziate…"
- Home
- Nuove voci. Vite
- Cent'anni e poi
Cent'anni e poi
Titolo | Cent'anni e poi |
Autore | Carlo Piombo |
Collana | Nuove voci. Vite |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788830658615 |
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica