Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fermo. Storia artistica della città del Girfalco

Fermo. Storia artistica della città del Girfalco
Titolo Fermo. Storia artistica della città del Girfalco
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Andrea Livi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 312
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788879693943
 
20,00

Il libro parte dal presupposto che per studiare l'arte di una città bisogna prima conoscerne la storia. Fermo non ebbe mai una stabile signoria, che avrebbe potuto fare della città un'importante corte rinascimentale, ma le grandi famiglie dell'oligarchia cittadina, arricchitesi a partire dal XV secolo con il commercio di prodotti agricoli, investirono parte delle loro ricchezze in importanti commissioni artistiche. Anche gli ordini religiosi attestati in città Agostiniani, Minori, Predicatori, Osservanti, Carmelitani, Filippini e Gesuiti, portarono a Fermo gli stilemi più innovativi della pittura europea: dalla scuola giottesca a quella barocca. Così i Fermani hanno potuto acquisire un notevole patrimonio artistico, che per essere meglio apprezzato deve essere studiato in rapporto alle vicende storiche cittadine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.