Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nuovo geopedologia green. Per gli Ist. tecnici e professionali

Nuovo geopedologia green. Per gli Ist. tecnici e professionali
Titolo Nuovo geopedologia green. Per gli Ist. tecnici e professionali
Autore
Argomento Bambini e ragazzi Materiale educativo
Editore Hoepli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine XVI-432
Pubblicazione 05/2023
Numero edizione 2
ISBN 9788836012251
 
27,70

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
I contenuti sono suddivisi nei tre blocchi tematici dell'indirizzo di studio, legati tra loro da una trama che permette di acquisire gradualmente la conoscenza globale dei problemi che riguardano l'ambiente, il territorio e il paesaggio. La nuova edizione del testo è arricchita da: - obiettivi di Agenda 2030 al fine di aderire al programma ministeriale di Educazione civica ambientale; - aggiornamento dei dati nel testo (valori dei gas di serra, gestione rifiuti urbani e normativa rifiuti, normativa VIA, VAS e SIA, dissesto idrologico, fonti energia) e nelle estensioni digitali (sono presenti argomenti attuali quali rischio agrofarmaci, agricoltura biologica, cella fotovoltaica, rifiuti in edilizia); - argomenti miranti a incentivare l'approccio ecologico all'attività lavorativa del geometra, quali la casa passiva (edilizia sostenibile, le città insediamenti inclusivi sostenibili), la gestione del verde urbano, la gestione del territorio (ingegneria naturalistica: consolidamento dei versanti); - attività pratiche proposte nei vari capitoli favoriscono una lettura interdisciplinare e suggeriscono un metodo pratico di studio basato sull'apprendimento; - schede di verifica delle competenze in forma di compito di realtà , i cui argomenti sono tutti in linea con gli obiettivi di Agenda 2030 di volta in volta indicati, sono presenti alla fine di ogni capitolo; - mappe concettuali per facilitare la comprensione e la memorizzazione dei contenuti e per realizzare una didattica inclusiva; - un'appendice raccoglie schede di progetti didattici di PCTO, l'introduzione agli obiettivi di Agenda 2030 con elencazione di quelli a elevata valenza ambientale; - pagina memo CLIL, con una sintesi dei contenuti in lingua inglese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.