Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'abbandono mero degli immobili

L'abbandono mero degli immobili
Titolo L'abbandono mero degli immobili
Autore
Collana Univ. Trento-Quad. Facoltà giurisprudenza
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788893910552
 
12,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Quello dell’abbandono mero degli immobili, o della rinuncia alla proprietà immobiliare, è un tema divenuto in tempi recenti di prepotente attualità. Nel saggio si definisce l’istituto; se ne ripercorre l’evoluzione prendendo le mosse dal diritto antico e romano per giungere al diritto moderno dalle prime codificazioni a oggi; si chiariscono i tratti strutturali dell’istituto (abbandono come oggetto di una situazione giuridica e come atto; negozialità e unilateralità dell’atto di abbandono; effetti dell’abbandono e loro qualificazione) e ci si interroga sull’attuale configurabilità dell’istituto; si indaga la disciplina dell’atto d’abbandono (legittimazione all’atto; capacità richiesta; elementi essenziali e accidentali; invalidità); si indagano gli effetti dell’abbandono (effetto diretto estintivo; effetti riflessi e consequenzialità; effetti lesivi); ci si occupa infine dei profili pubblicitari, distinguendo le formalità richieste nel sistema codici stico da quelle richieste nel sistema base reale del libro fondiario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.