Roma, 1878. Il cardinale Pecci viene proclamato papa con il nome di Leone XIII. È un papa da subito autorevole, che emana molte encicliche e si concentra sulla dimensione spirituale del suo ruolo, visto che il potere temporale della Chiesa è ormai svanito dopo l'Unità d'Italia. Ma è anche un pontefice molto tormentato. Diciannove anni prima, una commissione composta da un numero ristretto di persone lo aveva convocato per indagare sulle sue visioni notturne. Ora, a distanza di molto tempo, quei sogni profetici acquistano sempre maggiore forza, e rendono il pontefice sempre più certo che qualcosa di oscuro stia per accadere minacciando la sua persona e la Chiesa intera. Per questo chiama il suo vecchio amico di collegio esorcista, ma anche il presidente del Consiglio italiano, Agostino De Pretis, che conserva un libro enigmatico. Riuscirà La Formula a sconfiggere il maligno che serpeggia tra le mura vaticane? E sotto quali forme avverrà lo scontro finale tra il bene e il male?
La formula
| Titolo | La formula |
| Autore | Carlo Barbarossa |
| Collana | Nuove voci. Strade |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 03/2018 |
| ISBN | 9788856788686 |

