Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Immagine e visione. Educazione all'immagine d'arte nel turismo culturale

Immagine e visione. Educazione all'immagine d'arte nel turismo culturale
Titolo Immagine e visione. Educazione all'immagine d'arte nel turismo culturale
Autore
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 04/2014
ISBN 9788865076187
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Vedere per guardare. Un luogo comune, una frase sentita tante volte e ormai data per scontata. Ma una rapida analisi del modo in cui la società attuale fruisce delle immagini in gran parte da lei stessa prodotte, ci rivela che il passaggio dalla semplice percezione alla consapevole interpretazione di un'immagine è ben lungi dall'attuarsi in modo automatico. Nella norma infatti le immagini vengono acquisite in quantità abnorme e in modo totalmente acritico. Mai come ora l'uomo si è trovato a dover gestire una molteplicità inesauribile di immagini artificiali. A causa della pervasività del digitale, le immagini, che siano di tipo statico, su carta o altro supporto, o dinamico, hanno occupato in pochissimo tempo quasi ogni spazio della vita umana. Di fronte però a tale sconfinata produzione di immagini si può restare del tutto passivi oppure sentirsi chiamati ad acquisire idonee competenze analitiche e interpretative. Se la tendenza alla fruizione passiva sembra imperante, è pur vero che stimolare la comprensione semiologica ed estetica dell'immagine può favorire una capacità critica che, nell'ambito del viaggio culturale, alla presenza di opere d'arte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.