La 120ma edizione dell’annuario “cult” sui Paesi del mondo e sull’Italia, tra i più longevi nel panorama editoriale. Dal 1904 il Calendario Atlante De Agostini continua a raccogliere, analizzare e spiegare i fatti del mondo attraverso i numeri della geografia statistica. Un’opera unica per il formato tradizionale e per la versatilità di utilizzo: autorevole riferimento per i professionisti, gli studenti e gli insegnanti, gli appassionati di geografia e tutti coloro che sono attenti agli avvenimenti, alle evoluzioni e ai cambiamenti che intervengono, anno dopo anno, nella complessa realtà del mondo in cui viviamo. Fondamentale è il patrimonio di dati statistici ed eventi che caratterizzano l’opera, aggiornati costantemente ed esposti in modo chiaro, sintetico ed esaustivo per ogni nazione del pianeta, con una trattazione speciale riservata all’Italia. Come ogni anno, non mancano notizie e curiosità su astronomia, geografia, economia, record mondiali, geopolitica, assetti politico-istituzionali e il consueto corredo cartografico di mappe e bandiere degli stati del mondo. Un contenuto imponente, per quantità e qualità di informazioni proposte, in un volume dall’originale formato compatto, per molti un vero e proprio libro da collezionare.
- Home
- Opere di consultazione
- Enciclopedie e opere di consultazione
- Calendario atlante De Agostini 2024
Calendario atlante De Agostini 2024
Titolo | Calendario atlante De Agostini 2024 |
Argomento | Opere di consultazione Enciclopedie e opere di consultazione |
Editore | De Agostini |
Formato |
![]() |
Pagine | 1200 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9791221208016 |
€25,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica