Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Commercio carnale con femmina cristiana». I processi a Graziado Portaleone ebreo mantovano (Monte San Savino, 1697-1698)

«Commercio carnale con femmina cristiana». I processi a Graziado Portaleone ebreo mantovano (Monte San Savino, 1697-1698)
Titolo «Commercio carnale con femmina cristiana». I processi a Graziado Portaleone ebreo mantovano (Monte San Savino, 1697-1698)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Temi e testi, 67
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 164
Pubblicazione 04/2009
ISBN 9788863720655
 
25,00

Sullo scorcio del XVII secolo a Monte San Savino, dove prospera una vivace comunità ebraica, la storia di un singolare processo criminale che inizia a seguito di una rissa per interessi fra ebrei, ma nel cui corso vengono formulate a carico dell'ebreo Graziadio Portaleone, che ha ferito alcuni membri della famiglia Usigli, ben più gravi accuse di "commercio carnale" con la giovane cristiana Orsola Fucini: una pratica vietata, attentamente sorvegliata dal Santo Uffizio e dall'Inquisizione e puntigliosamente perseguita dai bandi del bigotto granduca Cosimo III. L'opera delinea un quadro vivo e sofferto dei rapporti tra ebrei e cristiani nella Toscana granducale di fine '600, ripercorrendo parallelamente la storia delle due famiglie ebree protagoniste dell'episodio, gli Usigli e i Portaleone, le cui vicende si snodano per un arco di circa tre secoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.