Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Come si legge la realtà. Le parole, le cose, la lettura cinematografica

Come si legge la realtà. Le parole, le cose, la lettura cinematografica
Titolo Come si legge la realtà. Le parole, le cose, la lettura cinematografica
Autore
Argomento Opere di consultazione Studi interdisciplinari
Collana Pigmalione. Arte e altre seduzioni
Editore Mondo Nuovo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791281202634
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Un testo che analizza il problema della verità (il sapere delle vicende umane è dato dal sacro, dalla scienza o dalla connessione) avvalendosi anche dell'analisi di alcuni film molto noti. Il libro è un'introduzione all'interpretazione semiologica e antropologica della realtà e del cinema. Un manuale a portata di studiosi e ricercatori e di lettori curiosi per contribuire alla lettura consapevole della società in cui viviamo. I film analizzati: Agorà, Il nome della rosa, The Imitation Game, Matrix, Oppenheimer, Interstellar, Il primo Re, Ghost in the Shell.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.