Questo libro è rivolto principalmente agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia che per la prima volta nel loro iter di studi incontrano il “paziente” e studiano i “segni e sintomi” delle malattie. Si tratta di una nuova edizione che è stata ampiamente rivisitata ed aggiornata, rispetto alla precedente intitolata “Semeiotica e Fisiopatologia Chirurgica”, grazie all'apporto di nuovi co-Autori che hanno ripreso il lavoro fondamentale già svolto dagli Autori precedenti. Tra i nuovi capitoli, quello sul donatore in morte encefalica è stato da me voluto, non solo perché la sfera dei trapianti d'organo ha da sempre caratterizzato la mia vita professionale di chirurgo, ma perché ritengo che la sensibilizzazione alla donazione sia compito precipuo anche di noi docenti universitari cui spetta il dovere di formare le nuove generazioni di medici. Un doveroso omaggio lo rivolgo al mio Maestro di sempre, Prof. Antonino Cavallari, di cui mi piace ricordare una frase, estrapolata dalla sua presentazione alla precedente edizione: “I giovani studenti devono sapere che accanto alle sofisticate apparecchiature tecniche di indagine deve rimanere vigile nel medico l'esercizio dei propri sensi per osservare, auscultare, palpare e della propria intelligenza per interrogare, alla ricerca dei segni clinici talvolta non del tutto evidenti ma quasi sempre molto eloquenti”.
- Home
- Medicina
- Chirurgia
- Metodologia clinica e sistematica medico-chirurgica. Lezioni di chirurgia generale
Metodologia clinica e sistematica medico-chirurgica. Lezioni di chirurgia generale
| Titolo | Metodologia clinica e sistematica medico-chirurgica. Lezioni di chirurgia generale |
| Autore | Bruno Nardo |
| Argomento | Medicina Chirurgia |
| Editore | Esculapio |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 11/2013 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788874886661 |
€32,00
Libri dello stesso autore
Dall'osservazione diretta all'osservazione virtuale: ottimizzazione della gestione chirurgica del paziente attraverso l'uso dell'applicazione WhatsApp nel sistema sanitario italiano
Federica Bellusci, Marco Cannistrà, Alessandra Zullo, Vincenzo Diaco, Bruno Nardo
Esculapio
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

