Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il manuale dell'inquisitore. L'arte di torturare spiegata dal «cattivo» de «Il nome della rosa»

Il manuale dell'inquisitore. L'arte di torturare spiegata dal «cattivo» de «Il nome della rosa»
Titolo Il manuale dell'inquisitore. L'arte di torturare spiegata dal «cattivo» de «Il nome della rosa»
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Editoriale Jouvence
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 106
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788878015449
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Bernardo Gui è colui che più di ogni altro ha incarnato lo spirito dell'Inquisizione, tanto da diventare uno dei più memorabili personaggi de “Il nome della rosa” di Umberto Eco. Domenicano francese, esercitò l'incarico di inquisitore a Tolosa, Albi, Carcassonne e Pamiers. Emise un totale di 930 sentenze contro gli eretici e fu responsabile di 42 esecuzioni capitali e di 307 condanne al carcere permanente. “Il manuale dell'Inquisitore” è il suo libro più celebre: un testo pratico, chiaro, destinato agli inquisitori come guida per l'esercizio del loro incarico. Ricco di esempi di interrogatori ai presunti eretici, frutto della lunga esperienza dello stesso Gui, il manuale è il più attendibile e rappresentativo documento di quella "società di persecuzione" che segnò l'Europa per secoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.