Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salvati per grazia. Il dibattito sulla giustificazione dalla Riforma ai nostri giorni

Salvati per grazia. Il dibattito sulla giustificazione dalla Riforma ai nostri giorni
Titolo Salvati per grazia. Il dibattito sulla giustificazione dalla Riforma ai nostri giorni
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi saggi teologici, 90
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788810408308
 
31,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La giustificazione per grazia mediante la fede è il tema simbolico del conflitto che ha separato cattolici e luterani al tempo della Riforma. Oggi è tornata a essere l'oggetto di un dialogo condotto in un clima di reciproca benevolenza ritrovata e coltivato nella speranza di una piena riconciliazione fra le Chiese. Il volume presenta il dossier di questa vicenda, che si estende su cinque secoli, e costituisce anche un contributo teologico, di teologia sistematica e di teologia ecumenica. Si tratta di uno strumento di lavoro assai documentato e insieme di un tentativo d'interpretazione, sia del passato sia della situazione attuale. La sintesi e il bilancio offerti dall'autore coinvolto da quattro decenni nel dialogo ecumenico - sono strettamente coerenti con la sua radice ecclesiale: un cattolico che propone il suo lavoro a cattolici e protestanti con l'intento di fornire una nuova occasione di dialogo. Un testo rilevante per completezza e chiarezza, nonché per l'attualità che il tema assume nei rapporti tra le Chiese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.