Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Unesco e il campanile. Antropologia, politica e beni culturali in Sicilia orientale

L'Unesco e il campanile. Antropologia, politica e beni culturali in Sicilia orientale
Titolo L'Unesco e il campanile. Antropologia, politica e beni culturali in Sicilia orientale
Autore
Collana Gli argonauti
Editore Booklet Milano
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 408
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788869167430
 
25,00

Questa etnografia indaga i modi di costruire un sentimento di appartenenza comunitaria, i processi e le forme di manipolazione dello spazio pubblico, culturale e amministrativo in Sicilia, connettendo ambiti di riflessione importanti nelle antropologie della modernità. In questa indagine dei rapporti tra campo religioso-cerimoniale, campo politico e campo intellettuale, oltre a parlare di identità locali, l'autore mostra, attraverso l'interpretazione di specifiche situazioni ed eventi - un festival storico o una campagna di scavi - come le forme di costruzione di un sentimento di appartenenza locale vadano connesse ai processi intellettuali, politici, sociali ed economici di portata più ampia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.