Uno sviluppo economico vivace e in continua crescita, i cui benefici siano veramente condivisi dai diversi strati della popolazione, produce società più democratiche, tolleranti, aperte e capaci di accoglienza. Le crisi economiche e il conseguente ristagno provocano effetti esattamente opposti. La tesi di Friedman è forte, provocatoria, in ogni caso molto ben argomentata. E fa piazza pulita di tanti preconcetti e rifiuti ideologici.
Il valore etico della crescita. Sviluppo economico e progresso civile
Titolo | Il valore etico della crescita. Sviluppo economico e progresso civile |
Autore | Benjamin M. Friedman |
Traduttore | N. Negro |
Collana | I nuovi classici |
Editore | Università Bocconi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-706 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788883500787 |