Che cos’è la poesia? «Fuscelli» di Beatrice Montenegro parte da una domanda ricca di implicazioni, alternando poesie, riferimenti culturali tra passato e presente, miti e favole della tradizione, citazioni e rimandi per ulteriori percorsi di lettura frutto dell’esperienza professionale dell’autrice. Accompagnati dai versi e dalla struttura del testo che consente di attraversare i differenti piani di senso proposti, compiremo un viaggio del quale i «fuscelli» costituiranno attrezzi indispensabili, piccoli e all’apparenza insignificanti, efficaci per costruire un’immagine insieme letteraria e etica della scrittura. Grazie ai poeti, narratori, filosofi, che hanno contribuito a offrire il loro punto di vista sul ruolo della poesia nell’aiutarci a conoscere il mondo che viviamo, impareremo ad apprezzarlo e scrutarlo da punti di vista inconsueti, recuperando un contatto prossimo con le persone e la natura. Accompagnandoci a Ovidio, Esopo, Platone, passando per Buzzati, Cardarelli, Neruda, Montale, Eliot, Gibran, e molti altri, in un gioco dove la forza evocativa del mito, grazie all’incontro con la poesia, ci consente di raggiungere la verità in modo diretto, senza mediazioni».
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Fuscelli. Versi favole miti
Fuscelli. Versi favole miti
Titolo | Fuscelli. Versi favole miti |
Autore | Beatrice Montenegro |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Fablet, 18 |
Editore | Musicaos Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791280202857 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica