Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Assolutismo e dialettica del potere nella corte tardoantica. Volume Vol. 1

Assolutismo e dialettica del potere nella corte tardoantica. Volume Vol. 1
Titolo Assolutismo e dialettica del potere nella corte tardoantica. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - La Corte di Ammiano Marcellino
Autore
Collana Studi e ricerche
Editore LED Edizioni Universitarie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788879168373
 
31,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume raccoglie una prima parte dell’analisi inerente al progetto di ricerca dal titolo "Assolutismo e dialettica del potere imperiale nella tarda antichità: l’imperatore e la sua corte nella storiografia del IV-V secolo d.C.". Lo studio si propone di elaborare un’indagine, in prospettiva criticostoriografica, del concetto di corte nella tarda antichità, attraverso l’analisi delle relazioni orizzontali e verticali in questo contesto. Attenzione specifica è rivolta alla corte di Costanzo e di Giuliano, con parziale confronto con quella dei Valentinianidi. Parimenti, viene anche presa in considerazione la storiografia delle élites tardoantiche, dal punto di vista per lo più delle loro relazioni con il centro del potere. I concetti e termini chiave da cui prende spunto l’analisi sono quelli di regalità assoluta e di Comitatus, di formazione di gruppi ed alleanze politiche, di ideologie politiche. Tutte queste nozioni, e l’ideale a cui sono associate, sono indagati attraverso la testimonianza di Ammiano Marcellino, cercando di tenere sempre bene presente il grado manipolazione letteraria che nasce in alcuni ambienti legati al sostrato storiografico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.