La carenza di nutrienti essenziali rappresenta un fattore di rischio per tutte le forme di depressione, poiché essi svolgono un ruolo chiave nel mantenere l'efficienza del sistema nervoso centrale e nel contrastare alcuni meccanismi fisiopatologici alla base della patologia depressiva. Durante il periodo post-partum, questo fattore di rischio cresce in maniera esponenziale considerato l'aumentato fabbisogno nutrizionale della donna che può aggravare cambiamenti fisiologici intrinseci che si sviluppano con sintomi depressivi. Interventi nutrizionali specifici possono costituire un modo efficace per prevenire e curare la depressione in gravidanza, suggerendo un'alternativa alle terapie convenzionali.
Il ruolo della nutrizione nel disturbo depressivo maggiore e nella depressione post-partum
Titolo | Il ruolo della nutrizione nel disturbo depressivo maggiore e nella depressione post-partum |
Autore | Barbara Ziparo |
Collana | Testi & saggi universitari |
Editore | Montecovello |
Formato |
![]() |
Pagine | 94 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788867335206 |