Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La patria ferita. I corpi dei soldati italiani e la Grande guerra

La patria ferita. I corpi dei soldati italiani e la Grande guerra
Titolo La patria ferita. I corpi dei soldati italiani e la Grande guerra
Autore
Collana Saggi Giunti
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 240
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788809779778
 
18,00

Con la sua straordinaria forza evocativa, la figura del mutilato esemplifica il passaggio epocale del primo, apocalittico, conflitto del XX secolo. Durante e dopo la Grande guerra i soldati italiani invalidi divennero l'emblema assoluto della "patria ferita": confermarono la forza devastante di un evento che esaltò il corpo menomato come simbolo del sacrificio. Medici e chirurghi, letterati e uomini di cultura, leader politici, pittori e scrittori delle avanguardie futuriste, istituzioni statali e associazioni di ex combattenti furono tutti impegnati a fare del corpo offeso del fante-contadino il centro di un vero e proprio culto nazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.