Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Voci dalla paura. Riflessioni e analisi di un'emozione complessa

Voci dalla paura. Riflessioni e analisi di un'emozione complessa
Titolo Voci dalla paura. Riflessioni e analisi di un'emozione complessa
Curatori ,
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 07/2011
ISBN 9788856835328
 
21,00

Il testo che raccoglie i temi principali del convegno "Voci dalla paura", patrocinato dal Comune e dall'Università degli studi di Modena, affronta il tema complesso della paura in modo traversale. La paura infatti ci condiziona nelle scelte e ci accompagna: per questo parlare della paura è necessario. È necessario conoscere gli aspetti biologici e psicologici che la generano e la mantengono o consentono di controllarla. È necessario comprendere come la paura è utilizzata strumentalmente in ambito pubblico: pensiamo alla paura sociale oggi prevalente, quella dello straniero, che domina il dibattito politico e serve a declinare il tema della sicurezza. Ed è necessario comprendere una paura spesso inespressa, quella dei bambini e dei ragazzi, che ci consente di riflettere sui principi di una educazione alla paura: l'unica che può aiutarci a conoscere ed accettare le paure individuali e collettive reinterpretandole come dimensione tipica dell'essere umano nella sua dimensione naturale e culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.